"Il naso rosso trasforma le persone": nel Var, Gauthier propone corsi di clown

Organizzare un workshop di clown? Non è il primo tentativo di Gauthier Jansen. Ma è la prima volta che il workshop dura un'intera settimana. Si terrà dal 22 al 27 luglio presso il Museo Terra Rossa di Salerno.
Forte dell'esperienza maturata nei corsi del fine settimana precedenti, Gauthier è irremovibile: " Il naso rosso trasforma le persone. Permette loro di lasciarsi andare e provare emozioni pure. Tutti coloro che hanno partecipato ai miei corsi hanno riferito di un senso di esaltazione e di intensa liberazione".
Se l'espressione attraverso i gesti è uno dei fondamenti del workshop, l'altro è la piena consapevolezza del proprio respiro. " Guardate un clown che espira lasciando cadere le spalle: è completamente rilassato e, di conseguenza, trasmette questa leggerezza a chi lo guarda."
Le espressioni insolite del clown, il suo corpo curvo e l'aspetto vulnerabile commuovono le persone.
Gauthier parla dell'importanza del naso rosso, simbolo universale del clown. " Quando inizia un workshop, pongo ai partecipanti questa domanda: 'Cosa ci fate qui?'. La risposta si cristallizza nel corso del workshop. Si crea un'armonia, le persone comunicano con una gioia che è un piacere vedere. È una sorta di terapia che fa emergere la vulnerabilità e la fragilità dei partecipanti."
La filosofia del clown universaleGauthier accoglierà i partecipanti al corso a Terra Rossa. Ad oggi, si sono già iscritte 10 persone, tra cui alcuni "habitué" che hanno partecipato al corso durante un weekend a Salernes.
Le attività sono legate alla terra, una materia prima di enorme importanza qui.
" Creiamo la terra di un clown", spiega Gauthier. "E gli copriamo il viso e parte del corpo con la terra. Produce un effetto incredibile! Le persone ballano, liberando i loro movimenti pur rimanendo dei clown, con un naso rosso in mezzo a un viso di terra." Una terapia? " Perché non chiamarla così?", ammette Gauthier, che si meraviglia dell'effetto liberatorio di questa pratica.
Per visualizzare l'effetto "Clown Land", i partecipanti al workshop passeggeranno nel mercato di Salernes l'ultimo giorno del loro incontro, domenica 27 luglio.
Porteranno con sé delle pipe ricoperte d'argilla per esprimere il loro legame con questa terra. Una sorpresa garantita! Gauthier sorride: "Approfitteremo della presenza di numerosi residenti e turisti di Salernes per mostrare un naso rosso, indossato al centro di un viso imbrattato di terra".
>> Workshop "Terre de clown" dal 22 al 27 luglio, presso il centro ceramico Terra Rossa di Salernes. Costo: 200 € a persona, alloggio 15 € a notte e pasti serviti in un ristorante in stile spagnolo. Informazioni e prenotazioni: +33 6 66 01 62 60.
Nice Matin